Dopo una pausa di circa due mesi riparte la stagione di gare nazionali di nuoto per salvamento. L’appuntamento è a Riccione da oggi a domenica per il Campionato Italiano Invernale di Categoria, come sempre aperto a Esordienti A, Ragazzi, Junior, Cadetti e Senior. Le prime due categorie saranno impegnate tra oggi pomeriggio e venerdì mattina, mentre a partire da venerdì pomeriggio toccherà ai più grandi. Scenderà quindi in campo anche l’Aquatica Torino, con la sua squadra guidata da Dario Trudu e composta da dodici atleti: Cristina Leanza, Rossella Fimiani, Simone Re, Andrea Schittino, Stefano Ferro e Nicolò Simonigh (Senior); Arianna Schittino, Sara Gennero, Giulia Andrea Diana, Sabrina Allasia e Claudia Grande (Cadetti) e Ester Tenan (Junior). Quasi tutti saranno impegnati sia individualmente sia nelle staffette, per un totale di trentasei presenze gara complessive.
Nel Campionato Italiano Invernale di Categoria della passata stagione l’Aquatica si posizionò tra le prime dieci società nella classifica Senior e raccolse un oro, un argento e tre bronzi, compreso il titolo di Cristina Leanza nei 50 manichino accompagnato dal record italiano assoluto (tuttora primato nazionale di specialità). Gli atleti biancoazzurri hanno già gareggiato nel 2020 in occasione del Campionato Regionale di Categoria e alla fine del 2019 hanno partecipato agli Assoluti Invernali, conclusi con l’oro di Cristina Leanza nei 50 manichino (foto) e l’argento di Rossella Fimiani nei 100 manichino pinne e torpedo.
Di seguito il programma di gara del Campionato Italiano, relativo alle tre giornate – venerdì, sabato e domenica – che vedranno impegnati gli atleti dell’Aquatica (il riscaldamento inizia sempre un’ora prima del turno di gara):
Venerdì 14 febbraio
– Ore 9.30: 100 manichino pinne e torpedo Esordienti A/Ragazzi
A seguire 4×25 manichino Esordienti A/Ragazzi
– Ore 17.30: 200 ostacoli Junior/Cadetti/Senior
A seguire 4×50 ostacoli Junior/Cadetti/Senior
Sabato 15 febbraio
– Ore 9.30: 100 manichino pinne Junior/Cadetti/Senior
4×50 mista Junior/Cadetti/Senior
– Ore 17: 100 manichino pinne e torpedo Junior/Cadetti/Senior
A seguire 50 manichino Junior/Cadetti/Senior
Domenica 16 febbraio
– Ore 9.30: 200 super lifesaver Junior/Cadetti/Senior
A seguire 4×25 manichino Junior/Cadetti/Senior
– Ore 17: 100 percorso misto Junior/Cadetti/Senior
Di seguito tutte le gare degli atleti dell’Aquatica
Senior
– Rossella Fimiani 200 ostacoli, 100 manichino pinne e torpedo, 50 manichino, 200 super lifesaver
– Cristina Leanza 100 manichino pinne, 100 manichino pinne e torpedo, 50 manichino, 100 percorso misto
– Simone Re 200 ostacoli, 100 manichino pinne, 50 manichino, 100 percorso misto
– Andrea Schittino 50 manichino, 200 super lifesaver
– 4×50 ostacoli M: Re, Ferro, Schittino, Simonigh
– 4×50 mista M: Ferro, Schittino, Re, Sciarrone
– 4×25 manichino M: Ferro, Re, Schittino, Sciarrone
– 4×50 ostacoli F: Leanza, Allasia, Schittino, Fimiani
– 4×50 mista F: Leanza, Schittino, Allasia, Fimiani
– 4×25 manichino F: Leanza, Allasia, Schittino, Fimiani
Cadetti
– Arianna Schittino 200 ostacoli, 100 manichino pinne e torpedo, 50 manichino, 200 super lifesaver
– Sara Gennero 200 ostacoli, 100 manichino pinne e torpedo, 200 super lifesaver
– Giulia Andrea Diana 100 manichino pinne, 50 manichino, 200 super lifesaver, 100 percorso misto
– Sabrina Allasia 100 manichino pinne, 100 manichino pinne e torpedo, 200 super lifesaver
– Claudia Grande 50 manichino
– 4×50 ostacoli: Gennero, Tenan, Diana, Grande
– 4×50 mista: Tenan, Gennero, Grande, Diana
– 4×25 manichino: Diana, Gennero, Grande, Tenan
Junior
– Ester Tenan 100 manichino pinne Junior, 100 manichino pinne e torpedo, 200 super lifesaver
Risultati a questo link